Voce di Napoli | Navigazione

Natale, Napoli ‘scaccia crisi’: la città tra quelle in cui si spende di più per le feste

Lo ha affermato un report pubblicato da Confartigianato. Napoli è tra le città d’Italia nelle quali si spende di più per le festività natalizie. Alla faccia della crisi. Di seguito la nota dell’associazione: “Nonostante i pesanti rincari di energia e materie prime subiti dalle imprese, i dolci natalizi della nostra tradizione artigiana rimangono competitivi sui mercati esteri.

Festività e spese

Nell’ultimo anno, tra panettoni, pandoro, cioccolato e prelibatezze made in Italy ne abbiamo venduti per un valore di 901 milioni di euro, con un aumento, nei primi 8 mesi del 2022, del 10,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente“.

La classifica

Il periodo natalizio, per Confartigianato, “spinge anche gli acquisti dei nostri connazionali: a dicembre Confartigianato stima un consumo di prodotti alimentari delle famiglie italiane pari a 15,1 miliardi, con un aumento del 10% delle vendite rispetto a dicembre dello scorso anno“.

Il report di Confartigianato

La classifica ha visto il seguente podio: prima la Lombardia, seconde Lazio e Campania. Come capoluoghi con rispettive province, vince Milano seguita da Roma e Napoli. Ha dichiarato il presidente di Confartigianato Marco Granelli: “È merito degli ‘artigiani del cibo’ se i nostri prodotti alimentari piacciono tanto in Italia e nel mondo. È sempre più apprezzata la qualità tipica delle nostre 34mila imprese artigiane del settore alimentare e bevande, che danno lavoro a 144mila addetti“.