Voce di Napoli | Navigazione

Cippo di Sant’Antonio a Napoli, incendi e roghi in più quartieri della città

Cippo di Sant'Antonio a Napoli. Il tradizionale rogo della notte del 17 gennaio si è verificato in alcune aree popolari del centro

Il tradizionale cippo di Sant’Antonio (o Sant’Antuono), usanza che ha origini antichissime – anche pre cristiane – nella cultura popolare napoletana, c’è stata anche questa notte in diverse zone della città.

Il 17 gennaio è il giorno di questo rito per il quale i ragazzini di Napoli si preparano a partire dall’Epifania. Gruppi di giovanissimi che raccolgono gli alberi natalizi destinati al macero per poi bruciarli.

Cippo di Sant’Antonio a Napoli

Spesso, però, il cippo di Sant’Antonio è anche una scusa per atti di vandalismo. Nonostante i controlli delle forze dell’ordine, come visto sui social, roghi sono stati accesi ai Quartieri Spagnoli, alla Torretta e nel rione Sanità.

Cippo di Sant'Antonio a Napoli