Sciolta la ‘prognosi’ arriva la decisione in merito alla riapertura delle scuole in Campania. L’ha comunicato Vincenzo De Luca, anticipando l’ordinanza in corso di pubblicazione con un post su Facebook. Il governatore ha annunciato quando riprenderà la didattica in presenza per scuole medie e superiori.
Le date della riapertura delle scuole medie e superiori in Campania
Confermata la riapertura delle scuole medie lunedì 25 ottobre, mentre slitta al 1 febbraio quella delle superiore. Si legge dal post del governatore campano:
“Con Ordinanza n.3/2021, in corso di pubblicazione, si dispone quanto segue in ordine alla ripresa delle attività in presenza nelle scuole secondarie.
1. Le scuole secondarie di primo grado (medie) riapriranno in presenza lunedì 25 gennaio 2021, salve diverse valutazioni di competenza dei Sindaci o dei Dirigenti scolastici. I Dirigenti scolastici dovranno comunque certificare la sussistenza delle condizioni e requisiti di sicurezza sanitaria prescritti dal vigente Piano di sicurezza per la ripresa delle attività della scuola, oltre ai requisiti di sicurezza generale. Si dispone inoltre lo svolgimento di attività di monitoraggio e di screening sul personale della scuola e sugli alunni delle classi o plessi interessati da casi di contagio, a cura delle ASL e dei medici di medicina generale. Rimane a cura delle Asl anche il controllo del rispetto dei protocolli di sicurezza nelle scuole.
2. Con riferimento alle scuole secondarie di secondo grado (superiori), si dispone la ripresa in presenza a partire da lunedì 1° febbraio 2021, salve diverse valutazioni di competenza dei Sindaci o dei Dirigenti scolastici. L’ordinanza demanda ai singoli dirigenti scolastici la individuazione della percentuale di studenti in presenza (tra il 50 e il 75%), con espressa raccomandazione ad adottare un criterio prudenziale, al fine di minimizzare i contagi. Si dettano inoltre disposizioni per l’attivazione di servizi aggiuntivi di trasporto pubblico locale (per consentire un maggiore distanziamento a bordo dei mezzi) e per il coinvolgimento della protezione civile presso i plessi e le stazioni a maggiore rischio di assembramento per scongiurare condotte contrarie alle misure di sicurezza sanitaria vigenti. L’ordinanza infine fa espressa raccomandazione ai Rettori delle Università di privilegiare piani di didattica a distanza, al fine di contenere il più possibile i rischi di contagio”.
Il post di Vincenzo De Luca
++ COMUNICATO STAMPA ++
COVID-19, DISPOSIZIONI SU RIPRESA ATTIVITÀ IN PRESENZA NELLE SCUOLE
(a cura dell’Unità di…Publicada por Vincenzo De Luca en Viernes, 22 de enero de 2021