Non solo guanti e mascherine: le novità previste dal patto tra Governo e Conferenza Episcopale Italiana per la ripresa delle celebrazioni liturgiche
Dopo il via libera ottenuto grazie al protocollo siglato dal Governo e la Conferenza Episcopale Italiana (Cei) il Cardinale Crescenzio Sepe terrà oggi una riunione con i vescovi della Campania per definire le regole e le norme di sicurezza per svolgere le messe senza pericolo di contagi.
Come riportato da Il Mattino, al termine dell’incontro sarà pubblicato un comunicato che informerà l’intera cittadinanza sulle disposizioni che parroci e fedeli dovranno rispettare. Il primo punto è rappresentato dall’ingresso a numero chiuso in chiesa.
Di conseguenza sarà necessario contare le persone che faranno il loro ingresso per la messa. Un’importante novità è relativa all’eucarestia. Infatti, per i fedeli sarà possibile ricevere la comunione ma solo se il prete di turno avrà disinfettato le mani, indossato guanti e mascherina, resterà alla dovuta distanza e senza toccare i fedeli.
Cambia anche la modalità per le confessioni: queste ultime si potranno svolgere soltanto in luoghi spaziosi e areati.