Voce di Napoli | Navigazione

Covid, dal funerale della discordia al focolaio: 12 persone positive a Saviano

Le persone in questione sono risultate positive al primo tampone. Scattate tutte le misure di sicurezza previste dal protocollo sanitario

Sono passati 20 giorni da quando Saviano è stata protagonista dell’ultimo saluto del sindaco-medico Carmine Sommese. Quest’ultimo è deceduto lo scorso 17 aprile all’età di 66 anni. L’omaggio rivoltogli dalla cittadinanza è costato alla località nolana in provincia di Napoli una settimana di isolamento.

A causa della violazione delle norme di sicurezza e anticontagio da coronavirus, il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca dichiarò SavianoZona rossa‘ fino allo scorso 25 aprile. Ma come riportato da Il Mattino la vicenda non è stata chiusa.

Infatti, ci sarebbero dodici persone risultate positive al tampone. Per questo a Saviano è scattato l’allarme focolaio. Le persone in questione potrebbero essere asintomatiche e guarire da sole dal covid19. Sono tutte concentrate in due tre nuclei familiari che abitano nella stessa zona.

Per loro è scattato il normale protocollo sanitario previsto per contrastare l’emergenza. Come scritto dal quotidiano: “Da domani i medici delle Usca (Unità speciali di Continuità assistenziale), muniti di tute di protezione, mascherine e visiere, giungeranno a bordo dei camper e delle auto mediche di cui si serve la Asl a domicilio dei pazienti con il compito di effettuare visite, monitorare i parametri di ossigenazione dei pazienti, verificare lo stato cardiovascolare, montare se necessario gli strumenti di controllo a distanza (saturimetri, device per la pressione arteriosa e per il monitoraggio cardiaco), distribuire farmaci adeguati alla cura della prima fase della malattia“.

E poi: “Il piano di cura domiciliare scatta a distanza di poco più di 48 ore dal responso di positività e potrà prevedere, se ritenuto necessario, anche un nuovo tampone a conferma del primo. Saranno invece i dipartimenti di Prevenzione della Asl Napoli 3 Sud a verificare i contatti delle ultime settimane tentando di risalire lungo la catena del contagio, probabilmente partendo proprio dal funerale di Sommese che, come noto, era chirurgo in servizio nell’Ospedale Santa Maria la Pietà di Nola“.

Covid, dal funerale della discordia al focolaio: 12 persone positive a Saviano