Posillipo, luogo d’amore e di sogni e di grandi passeggiate, resta orfano degli alberi secolari che hanno da sempre recitato una parte importante nello spettacolo della natura partenopea. Dopo il disboscamento del Parco Virgiliano, ora anche il Parco della Rimembranza ha detto addio agli amati tronchi.
Il Comune ha, infatti, abbattuto ben 230 alberi, un esercito di guardiani per la passeggiata posillipina che ora si è trasformata in un campo di battaglia con rami a terra, tronchi mozzati, qualche transenna.
Pochissimi i chilometri da viale Virgilio da via Boccaccio per un numero elevatissimo di alberi strappati all’amore dei napoletani. Alcuni erano malati, altri erano stati pesantemente danneggiati dal maltempo delle scorse settimane. Quel che è certo è che ora Napoli è un po’ più sola.
Leggi altre notizie su Voce di Napoli
Seguici anche sulla pagina Facebook