Voce di Napoli | Navigazione

Ischia, alla scoperta dei fondali dell’isola a bordo di un sottomarino

Tra non molto tempo cittadini e turisti potrebbero godersi Ischia e i suoi fondali in modo innovativo. Infatti, è stato testato nelle acque dell’Isola Verde un sottomarino che permetterà di ammirare le magie sommerse.

Il test è stato effettuato nelle acque dell’Area Marina “Regno di Nettuno“, che si estende su Ischia e Procida. Come riportato da La Repubblica, il primo esperimento fu fatto nel mare delle isole pontile e delle Eolie. Protagonisti – insieme con lo staff della casa costruttrice, la U-Boat Worx – i referenti della Henry Cookson Adventures, una compagnia britannica attiva nel settore del luxury travel esperienziale, i biologi marini della Stazione Zoologica Anton Dohrn Marco Munari, Nuria Teixido e Antonio Cannavacciuolo, il comandante della Guardia Costiera di Ischia Andrea Meloni e Pietro Sorvino dell’ASN Diving Ischia.

Il sottomarino, uno della serie Cruise Sub, propone impatto ambientale zero per 5, 7, 9 o 11 persone che possono immergersi da 300 metri a 1.700 metri. “Abbiamo trovato ampie distese di gorgonie, dove trovano riparo molte specie, utilizzandole non di rado come aree di riproduzione. L’ottimo stato di conservazione dei luoghi, un patrimonio che va tutelato e va valorizzato, non può che soddisfarci”, ha dichiarato Marco Munari che coordina il centro ischitano dell’Anton Dohrn.

Ha affermato il comandante del Circomare Ischia, Andrea Meloni: “L’esperimento innovativo ha richiesto un’attività di valutazione del rischio in base alla quale abbiamo posto in essere delle precauzioni al fine di salvaguardare la sicurezza dei partecipanti. Ci fa piacere l’area marina protetta Regno di Nettuno abbia ospitato un test del genere: le potenzialità di una proposta turistico-scientifica legata alla fruizione dei fondali attraverso i sottomarini sono certamente significative“.

Ischia, alla scoperta dei fondali dell'isola a bordo di un sottomarino