Danni ma per fortuna nessun ferito a Grottaminarda. Distrutta la macchia mediterranea in Cilento
Il maltempo e il fuoco hanno reso indimenticabile e drammatico le giornate vicine al Ferragosto. Per i cittadini e i turisti dell’Irpinia e il Cilento, nello specifico a Grottaminarda e Acciaroli, ci sono stati degli eventi naturali che avrebbero potuto causare una doppia tragedia.
Come riportato da Il Mattino, sulla provincia di Avellino si sono abbattuti un nubifragio e una tromba d’aria che hanno causato danni e per fortuna nessun ferito. In quella di Salerno, invece, un incendio ha distrutto la macchia mediterranea che avvolge la nota località estiva.
IRPINIA –
Colpita la Valle dell’Ufita. Un temporale ha distrutto le luminarie allestite per il “Festone” di Grottaminarda. Ci sono stati danni ma per fortuna nessun ferito. Molta la paura tra le persone. Ad Adripalda, invece, si è scatenata una tromba d’aria.
CILENTO –
È dal pomeriggio che le fiamme stanno distruggendo le colline di Palinuro. In quella zona del Cilento cresce e prospera parte della macchia mediterranea purtroppo gravemente colpita dal rogo. Al lavoro da ore squadre dei Vigili del fuoco di Vallo della Lucania. Con loro un elicottero anti incendi della regione Campania. Il forte vento non è affatto di aiuto alle operazioni di spegnimento dei pompieri. Vi è il sospetto che l’incendio possa essere di natura dolosa.