Voce di Napoli | Navigazione

Addio a Don Peppino, sommo pasticciere: ha inventato il “Soffio d’Angelo”

Giuseppe Sparono è stato uno dei pasticcieri storici del casertano. La sua vita si è spenta all'età di 71 anni

Un’intera categoria in lutto così come tutta la comunità casertana. Lacrime e dolore per la scomparsa di Giuseppe Sparono famoso Maestro pasticciere di Caiazzo. Nato a Castel Morrone, Sparono – 71 anni – ha inventato il dolce conosciuto come “Soffio d’Angelo“.

Don Peppino, come riportato da Edizione Caserta, è deceduto presso l’ospedale di Caserta. Il 71enne era ricoverato nel nosocomio da diversi giorni. Sparono lascia una moglie e due figli. I funerali si terranno presso la chiesa di Santa Maria dell’Assunta, frazione Grottole di Castel Morrone.

La sua storia ed arte pasticciera ha avuto inizio nel lontano 1964 quando appena 16enne si avvicinò a questo lavoro. Subito emerse la sua bravura e passione. Don Peppino ha dedicato la sua vita alla famiglia e al lavoro.

Dopo qualche anno Sparono, rilevò l’attività dandole il suo nome. Così con l’ausilio di materie prime di qualità e ricette che hanno seguito la tradizione ma non senza rinunciare a qualche innovazione, Don Peppino ha iniziato a sfornare dolci buonissimi.

L’originalità anche delle confezioni e delle preparazioni hanno subito caratterizzato i suoi prodotti che sono iniziati a diventare famosi in tutta la provincia di Caserta. La bonda dei dolci di Don Peppino sono diventati un suo marchio di fabbrica.

Così è nata la sua creazione più importante “Il Soffio d’Angelo“. Ad oggi le redini dell’azienda sono passate nelle mani del figlio. La continuità familiare legata ad una storica tradizione si sono unite alla voglia di di sperimentare nuove tecniche di produzione.

Addio a Don Peppino, sommo pasticciere: ha inventato il "Soffio d'Angelo"