Voce di Napoli | Navigazione

Gianni Scardamaglio, “Dalle origini ad Oggi”

Gianni Scardamaglio nasce il 23 Dicembre del 1991 e vive ad Ercolano, proprio ai piedi del Vesuvio. Fin da piccolo ha sempre fatto notare il suo amore e la sua passione per la musica, infatti passava ore intere a cantare davanti alla tv e alla radio.

Il primissimo approccio col canto, verso i 6 anni di età, è stato con un amico di famiglia appassionato di karaoke. Per Gianni ogni occasione era buona per andarlo a trovare e cantare
col suo vecchio PC (per mandare le basi) e un microfono, collegati ad uno Stereo HI-FI.

Invece il primo approccio “professionale” è stato durante il periodo delle scuole elementari. Gianni entrò a far parte del coro polifonico della scuola e grazie ad un progetto del maestro Gianni D’Angelo, ebbe la possibilità di entrare per la prima volta in uno studio di registrazione, dove il coro incise una raccolta di 3 brani dal titolo “Gli Angeli del 2000” e in uno di essi Gianni ne era anche voce solista.

Nel corso degli anni tante sono state le sue esibizioni nelle varie cerimonie e feste in famiglia, a tal punto che al suo 15esimo compleanno, riceve come regalo la strumentazione che gli occorreva per esibirsi dal vivo. Fù così che a soli 16 anni comincia a fare anche Piano Bar.

Nel frattempo oltre a farsi le ossa e a farsi strada verso il mondo della musica con le tante collaborazioni in progetti orchestrali, corali e band, comincia per caso a fare anche teatro. In ogni spettacolo era sempre tra i protagonisti principali, per la sua dote inaspettatamente innata della recitazione e per il suo modo di cantare.

Una delle esperienze musicali di rilievo è stata la collaborazione con i BLUE GOSPEL SINGERS, coro Gospel capitanato dal maestro Mario Paduano. Qui Gianni ha la possibilità di assorbire nozioni importanti per quanto riguarda il Soul, il Blues e il Gospel.

Il 18 Marzo 2015 Gianni è in onda per esibirsi in prima serata su Rai Due, sul palco di The Voice of Italy. Alla prima puntata, alla Blind auditios viene accolto dal Team Facchinetti (Roby & Francesco). Alla seconda puntata, alla battle duetta con l’amico Alex Ceccotti, dove Gianni viene inaspettatamente eliminato.

Ancora oggi rivedendo la puntata sul web, non c’è persona che non riapra il dibattito per il disaccordo su tale scelta dei Facchinetti. Dopo l’esperienza televisiva di The Voice of Italy, si realizza il progetto live che aveva in mente da sempre:

GIANNI SCARDAMAGLIO feat SPAGHETTI AL SOUL®
Gianni, per battezzare il suo progetto, usa una “collaborazione metaforica“, in modo da mantenere viva la sua identità, marcare le sue radici e far capire fin da subito le intenzioni musicali del progetto con un’unica espressione.

Infatti, “Spaghetti al Soul” è un gioco di parole che descrive la fusione tra il sound della musica nera (Soul) con quello della musica italiana, ma soprattutto Partenopea (Spaghetti). Questo progetto è come se fosse una sorta di seconda identità di Gianni, dove trova sfogo la sua “Malatìa e l’America” con arrangiamenti e mashup molto particolari, contenuti in una scaletta che ha trovato pian piano spazio per il progetto di inediti.

Gianni ad un certo punto sente il bisogno di doversi esprimere con testi e melodie nuove, che gli appartenessero particolarmente. Quindi consapevole di non essere ancora maturo e abile per il mondo della scrittura, pensa bene di contattare un autore conosciuto ad un evento in teatro, dove Gianni era uno degli ospiti canori. Si parla di Bruno Lanza.

Inizia da quel momento un grande rapporto d’amicizia e una stupenda collaborazione musicale con Bruno Lanza e Leonardo Barbareschi, autori di calibro del panorama partenopeo e non solo, ossia ideatori di testo e musica del primo inedito di Gianni: “Tieneme Accussi”. Quest’ultima, dal testo in napoletano, è un’elegante ed intima dichiarazione d’amore, verso la propria terra e la propria donna.

La canzone incanta il Festival di Napoli di Massimo Abbate nel 2016, dove Gianni ebbe modo di presentarla per la prima volta live, con un arrangiamento “Unplugged a 2 chitarre” ideato insieme a Giancarlo Sannino e Francesco Romano.

Il progetto Tieneme Accussi non è ancora ultimato, infatti il desiderio di Gianni è riproporla in una versione definitiva con un arrangiamento orchestrale, facendola divenire una vera e propria sinfonia. Tieneme Accussì vince anche, nella categoria inediti, la IV Edizione del Diamond Lab di Stefano Crupi.

Gianni successivamente sentiva il bisogno di raccontare la sua voglia di emergere in un mondo difficile come quello della musica. Ma per trovare le parole giuste, si fà aiutare dall’amico Alfredo Franciosa, nonché autore di ”Contdown”, secondo inedito. Stavolta dal testo in italiano, ma dal titolo internazionale.

Finalmente arriva il momento in cui le emozioni prendono forma e diventano parole. Gianni scrive la sua prima canzone: “Fuori c’è il Sole”. Consapevole di non avere ancora una certa dimestichezza, cerca il consenso nell’esperienza e nei consigli dell’autore Bruno Lanza, condividendo con lui il testo e invece con l’amico Raffaele Capricano la musica.

Fuori c’e’ il Sole” è stata scritta per raccontare la fase di un amore in quel momento non corrisposto, ma con la voglia di entrambi di volersi a tutti i costi. Invece analizzando il brano, in fase di lavorazione, Gianni si è reso conto che quel testo addirittura poteva diventare una metafora della voglia di inseguire i propri sogni senza mollarli un secondo, lavorando sodo.

Quasi come a dire: “Nonostante dentro sia nuvoloso (metafora della difficoltà), fuori c’è un sole immenso a riscaldarti e ad illuminare il cammino verso i tuoi obiettivi”. Il desiderio di Gianni è pubblicare il suo primo album e portare il suo spettacolo e la sua musica in teatro e nelle piazze. Con l’uscita di Fuori c’è il Sole si prevede un piccolo tour con il progetto Gianni Scardamaglio feat Spaghetti al Soul.

A breve disponibili tutte le date degli eventi sul sito www.gianniscardamaglio.it e sulle pagine social (Facebook e Instagram). I brani di Gianni Scardamaglio sono disponibili su tutti i digital stores.

Premi e Varie –

Vincitore in contest musicale in una TV locale (Teletorre) Luglio 2007
Vincitore del concorso locale “Ercolano in…Canto” organizzato dalla pro loco di Ercolano Marzo 2009
Esibizione in Villa Campolieto in qualità di Vincitore di “Ercolano in…Canto”
Esibizione in manifestazione culturale presso il Museo di Pietrarsa (Portici) Giugno 2009
Partecipazione audizioni SanremoLab 2009/2010 con passaggio allo stage di 10 giorni
Vincitore VI edizione di “Voce e notte” 2014 concorso organizzato dal comune di Caivano (Na)
Esibizione per il Bicentenario di Don Bosco presso il teatro San Carlo – 13 ottobre 2014
Partecipazione come concorrente a THE VOICE OF ITALY Febbraio 2015
Registrazione in studio dell’album “Siamo noi Don Bosco”
Progetto Salesiani Meridionale 2015 presso la Zeus Record (NA)
Partecipazione al Festival di Napoli New Generation 2016 di Massimo Abbate con il brano inedito “Tieneme Accussì” presso il Teatro Politeama di Napoli – 26 maggio 2016
Vincitore della Categoria Inediti con il brano “Tieneme Accussi” alla 4^ Edizione del concorso canoro DiamondLab di Stefano Crupi Varcaturo 19 giugno 2016

Gianni Scardamaglio, “Dalle origini ad Oggi”

Gianni Scardamaglio, “Dalle origini ad Oggi”

Gianni Scardamaglio, “Dalle origini ad Oggi”

Gianni Scardamaglio, “Dalle origini ad Oggi”

Gianni Scardamaglio, “Dalle origini ad Oggi”