Voce di Napoli | Navigazione

Video ricetta della Genovese napoletana, il piatto della tradizione a base di cipolle

Food Stories di VocediNapoli.it, le ricette della cucina tradizionale raccontatate dagli chef

Food Stories è il format di VocediNapoli.it in cui vengono mostrate le video ricette della tradizione napoletana realizzate da chef di locali presenti a Napoli e in Campania. Nel primo episodio Gennaro Aiello del ristorante e pizzeria Mazz e panell di Patrizio De Biase (che si trova in via Giordano Bruno 7-11 a Marano di Napoli) ci mostra la sua personale versione della Genovese.

Il tipico piatto napoletano a base di carne e cipolle è protagonista. Chef Aiello ci guida in tutti i passaggi e ci mostra la sua particolare procedura, gli ingredienti utilizzati, il trucco del mestiere imparato in tanti anni di cucina. Una genovese che grazie al suo particolare procedimento risulta leggera non mancando di sapore.

La Genovese di Gennaro Aiello
Chef del ristorante e pizzeria Mazz e Panell
di Patrizio De Biase
via Giordano Bruno 7-11
Marano di Napoli

GLI INGREDIENTI – Olio extravergine d’oliva
, sedano e carote; cipolle di Montoro; carne (muscolo, gallinella e corazza); vino rosso locale (Piedirosso o Aglianico); foglie di alloro, sale e basilico; pasta (ziti spezzati); pecorino romano e parmigiano reggiano.

LA PROCEDURA – In olio extravergine d’oliva soffriggere sedano e carote (precedentemente sbucciate). Aggiungere la carne e rosolarla, poi aggiungere un bicchiere di vino. Continuare una cottura a fuoco lento. Aggiungere foglie di alloro e poi la cipolla tagliata a pezzettini. Continuare a cuocere a fuoco lento in una casseruola con il coperchio in modo da non farla bruciare e farla insaporire sempre di più. Quando la cipolla è consumata ed è diventata molto scura, fare una mezza cottura della pasta per poi farla risottare nel sugo della genovese con pecorino romano e parmigiano reggiano. Aggiungere del basilico e servire con un tocchetto di parmigiano da grattuggiare al momento.

IL FORMAT – Food Stories è il nuovo format di VocediNapoli.it sulla cucina tradizionale partenopea. Attraverso il racconto di chi sta dietro le quinte e crea prelibatezze ogni giorno scopriremo i trucchi del mestiere per poter riprodurre nella nostra cucina i piatti tipici napoletani. Prodotto da Cookie è realizzato in collaborazione con G.A.I.A. studio, Food Napoli, Magnando e Domenica sulla Luna.