Voce di Napoli | Navigazione

L’amica geniale censurata dalla Rai: cosa ne pensa Elena Ferrante?

La discussione sulla scena censurata dalla Rai della puntata “L’Isola” de “L’amica geniale” continua a procedere spedita. Mentre la HBO ha mandato in onda la scena integrale infatti la Rai ha preferito una versione più morbida scatenando così un dibattito che si è spostato dalla fiction alla realtà.

La scena in questione che la Rai ha tagliato riguarda la molestia alla piccola Lenù. La 15enne subisce un bacio e la molestia di Donato Sarratore, padre di Nino, il ragazzo di cui è innamorata, l’adulto le tocca la gamba con insistenza. Ma un frame di un minuto e pochi secondi, quello più crudo, è stato censurato. Quello che si è visto dopo il bacio di Donato Sarratore, interpretato da Emanuele Valenti, è la telecamera indugiare sul volto piangente di Lenuccia, nei panni dalla giovane Margherita Mazzucco. La versione originale, invece, mostra la mano di Donato Sarratore insistere sulle gambe della giovane protagonista, fino a cercare di provocarle piacere. E collega di fatto la sequenza con quella finale in cui Lenù dichiara di aver provato per la prima volta piacere.

Da Viale Mazzini viene spiegato che non si è “trattato di censura, ma riguardo e tutela per una fascia di pubblico più sensibile (e anche in parte molto giovane al di sotto dei 10 anni) e in fascia protetta”. La Hbo è un’emittente privata e via cavo, quindi chi vuole guardarla la sceglie appositamente, la compra. Lo stesso discorso vale per TimVision. La Rai, invece, è servizio pubblico, viene pagata dai contribuenti con il canone, per cui deve tener conto di certe tematiche sensibili che per un pubblico in prima serata. Lo stesso pubblico che però si sta chiedendo cosa ne pensa Elena Ferrante di questo taglio? Ha acconsentito? Il messaggio del piacere provato da Lenù attraverso lo stupro era davvero fondamentale?