Il tiramisù è un dolce che trae le sue origini nel nord est del nostro Paese, ma apprezzato e mangiato da tutti gli italiani. Infatti, anche se c’è una disputa “territoriale” tra Veneto e Friuli Venezia Giulia sulle origini del dolce caffè e mascarpone, i cuochi e pasticcieri di tutta Italia provano a fare la propria versione.
A questa “gara” non poteva sottrarsi lo chef napoletano Antonino Cannavacciulo. Lo stellato di Villa Crespi, infatti, ha dato la sua ricetta durante una trasmissione trasmessa da FoxLife dell’ormai celebre dolce.
LA PROCEDURA – Cannavacciulo propone innanzitutto di fare otto tazzine di caffè, e nel frattempo semi-montare la panna e riporla, successivamente, nel frigorifero. Poi bisogna stemperare i tuorli d’uovo con lo zucchero a velo e mescolare bene facendosi aiutare da fruste elettriche o dalla planetaria. A parte bisogna anche stemperare il mascarpone e poi aggiungerlo al composto di uova e zucchero. Dopo aver mescolato bene si aggiunge la panna e si continua a girare fino ad ottenere una crema densa e omogenea.
Successivamente, con l’aiuto di un sac à poche, va riempito il contenitore che si è deciso di utilizzare per servire il tiramisù (lo chef consiglia un bicchiere da portata) e aggiungere uno stato di savoiardi imbevuti nel caffè. Alla fine si decora con ulteriore crema e con una spolverata di cacao.
I TEMPI – In totale, secondo Antonino Cannavacciulo, ci vogliono circa 20 minuti e la preparazione risulta facile. Allora non resta che provare a fare in casa il tiramisù con la ricetta e i preziosi consigli dello chef stellato e apportare, secondo i propri gusti, alcune piccole modifiche.
LEGGI ANCHE: LA RICETTA DELLA PASTIERA DI ANTONINO CANNAVACCIUOLO
INGREDIENTI – Due tuorli d’uovo2, 75 grammi di zucchero a velo, 150 grammi di mascarpone, 100 grammi di panna, 10 savoiardi, caffè caldo quanto basta, cacao amaro quanto basta.
IL SEGRETO DELLO CHEF CANNAVACCIUOLO – Il montare completamente la panna, o meglio il semi-montare la panna, è il segreto di Cannavacciuolo per la ricetta del suo tiramisù. Questo poiché risulta più semplice amalgamare il tutto successivamente.