Il provvedimento è valido in alcune parti del centro storico dell'isola
L’ordinanza del Comune è chiara. Nell’isola d’Ischia vige il divieto di esporre i panni stesi in alcune zone del centro storico. “Nei centri storici di corso Vittoria Colonna, via Roma e nel borgo di Ischia Ponte non è possibile sciorinare i panni per l’asciugatura da balconi prospicienti la pubblica strada“.
Una consuetudine definita “diffusa in cortili visibili al pubblico e sulla pubblica strada e che risulta in contrasto con il decoro dei centri storici di un comune a vocazione turistica“, queste le parole del sindaco Enzo Ferrandino.
Per chi infrangerà la legge sono previste delle multe. Gli eventuali trasgressori saranno puniti con sanzioni amministrative previste dall’art. 7 bis del D.lgs 267/00 con ammende da 25 a 500 euro.
“Si tratta di piccole accortezze per tutelare il decoro urbano del nostro territorio, in modo particolare nei pressi dei centri storici frequentatissimi dai turisti“, ha affermato Ferrandino. Ma non tutti sono d’accordo. Infatti, ha dichiarato Marco Bottiglieri, presidente dell’Associazione Ischia Commercio turismo e servizi: “Le priorità a Ischia sono altre, a cominciare dall’estetica di alcuni palazzi storici. E per la verità quella dei panni stesi ai balconi è una tradizione del sud Italia e delle isole mediterranee, che i turisti spesso amano fotografare“.