Voce di Napoli | Navigazione

Il mondo accademico piange il professor Matteo Pizzigallo, fu allievo di Aldo Moro

E’ morto all’età di 68 anni il professor Matteo Pizzigallo, docente di Storia delle Relazioni Internazionali all’Università Federico II da più di 25 anni. Era un insegnante molto amato e seguito, nei suoi corsi insegnava la Storia dei partiti e dei movimenti politici e poi delle relazioni euro-mediterranee.

Lascia la moglie Daniela e i figli Chiara e Marco. “110 e lode…con plauso accademico!“, cosi l’hanno ricordato i suoi studenti al termine del rito funebre tenutosi questa mattina a Roma nella Chiesa San Roberto Bellarmino in piazza Ungheria. Originario di Martina Franca, in provincia di Taranto, il professor Pizzigallo si era laureato all’Università La Sapienza di Roma ed era stato allievo di Aldo Moro. Militava nel gruppo di giovani che seguivano il più volte Presidente del Consiglio dei Ministri.

Pizzigallo ha provato a comprendere la contemporaneità, da quando Aldo Moro gli ha indicato questa urgenza, attraverso la meticolosa analisi delle evoluzioni delle relazioni internazionali, osservando dinamiche economiche, sociali, politiche e non solo“, così l’ha ricordato il Direttore del Dipartimento di Scienze politiche Marco Musella. Tante le persone accorse ai suoi funerali, colleghi, personale amministrativo e amici, tutti lo ricorderanno con grande ammirazione per il contributo eccellente dato all’ateneo napoletano.

Il mondo accademico piange il professor Matteo Pizzigallo, fu allievo di Aldo Moro