Voce di Napoli | Navigazione

Bolla d’aria calda in arrivo in Italia, dopo le temperature record: temporali e piogge

Una bolla d’aria calda si sta espandendo dalla Tunisia e dall’Algeria verso il Mediterraneo. Nelle zone del Sahara ha portato a temperature sui 51.3 gradi, inusuali anche per quelle zone.

Questo rappresenta l’ennesimo segnale del surriscaldamento terrestre ma anche un’anomalia climatica, poiché le temperature così alte, che in alcune zone dell’Italia potrebbero arrivare a toccare anche 41 gradi si scontreranno con l’aria più fresca che giunge dal nord dell’Atlantico in forma di grandine, trombe d’aria e tornado. L’Italia, dunque, sarà al centro di queste due forze contrapposte. Ed è quello che osserveremo nei prossimi giorni, quando il vento fresco proveniente da Ponente arriverà dall’Atlantico e farà il suo ingresso sulle Alpi, portando fenomeni turbolenti già a partire da venerdì notte in Piemonte e Lombardia. Si sposterà poi in Veneto, Emilia Romagna e Friuli, fino ad arrivare al centro sud, portando con sé un piacevole calo termico.

Il meteo Napoli nello specifico dovrebbe seguire l’andamento del resto del paese, alle temperature elevate degli ultimi giorni- che continueranno per il corso del fine settimana- si contrapporranno altre leggermente più miti. Se tra sabato e domenica le massime arriveranno a toccare 32 gradi, già a partire da lunedì il termometro dovrebbe scendere a 29 gradi. E nella giornata di mercoledì ci saranno piogge e temporali che porteranno un ulteriore calo termico con massime che non supereranno i 28 gradi. Avremo dunque un’aria decisamente più fresca, segno che quest’estate non avrà un andamento climatico continuo ma sarà caratterizzata dal contrapporsi di fenomeni meteorologici diversi.

Bolla d'aria calda in arrivo in Italia, ma presto arriveranno temporali e piogge