Si tratta dei lavori per la linea 6, metropolitana che collegherà Chiaia e Fuorigrotta alla linea 1 con cambio a piazza Municipio
I disagi per Napoli e i suoi cittadini non finiscono mai soprattutto per quanto riguarda il trasporto pubblico e la viabilità. Questa volta, addirittura, ci sarebbe potuta scappare anche la tragedia.
Per fortuna non è stato così, ma ci è mancato poco. Infatti, è crollata una gru all’interno del cantiere della metro linea 6 alla riviera di Chiaia all’altezza dell’arco Mirelli. Non ci sono stati ne feriti, ne vittime.
Ovviamente, l’incidente ha causato dei problemi non solo a chi sta lavorando nel cantiere che si è trovato di fronte ad un’emergenza che ha rallentato il normale lavoro per il completamento dell’opera. Ma anche alla viabilità della zona.
In realtà la mobilità, relativa alle tratte del trasporto pubblico, ha già subito delle variazioni proprio per il tratto che riguarda la corsia preferenziale della riviera di Chiaia. Infatti, il traffico invece che da Mergellina scorrerà su via Caracciolo. Fino al 1 ottobre, senso unico di circolazione da piazza Vittoria a piazza della Repubblica.
IL NUOVO DISPOSITIVO DI TRAFFICO – I cantieri della metropolitana si trovano sul lato interno della strada, quello opposto alla Villa Comunale, dove ci sono diversi palazzi. Il traffico sarà spostato poco alla volta sulla parallela corsia preferenziale. È stata anche la sosta nelle aree interessate. I lavori avverranno in tre fasi. Mano a mano che sarà cantierizzata la strada sul lato interno, i veicoli passeranno sulla preferenziale nel tratto corrispondente. Auto e bus, quindi, circoleranno assieme sulle due corsie della preferenziale. Chi proviene da piazza Sannazzaro e vorrà raggiungere piazza San Pasquale dovrà fare il giro su viale Dohrn e via Caracciolo e tornare indietro, svoltando a piazza Vittoria. Modificati i percorsi anche di 6 linee bus.





