Voce di Napoli | Navigazione

Sanremo 2018: la napoletana Serena Autieri nella giuria degli esperti

Tutto pronto per il 68esimo Festival di Sanremo, tappeto rosso e fiori sono già pronti. Il direttore artistico Claudio Baglioni ha introdotto diverse innovazioni per dare un nuovo tocco, una sfida dura dopo le tre eccezionali edizioni con Carlo Conti. Un’edizione che pone al centro in modo assoluto la musica, come annunciato dallo stesso conduttore, i brani dureranno di più (4 minuti), niente cover ma sì ai duetti.

Il presidente della Giuria nominata dagli organizzatori di Sanremo è Pino Donaggio come ufficializzato ieri dalla Rai, a seguire gli esperti che lo accompagneranno in questa edizione: il compositore Giovanni Allevi, l’attrice e cantante Serena Autieri, la conduttrice Milly Carlucci, il regista Gabriele Muccino, l’attore Rocco Papaleo, la direttrice d’orchestra Mirca Rosciani e il giornalista Andrea Scanzi. La giuria di qualità contribuirà a decretare i vincitori della sezione Campioni e di quella Nuove Proposte.

Ecco la lista ufficiale dei Big in gara a Sanremo 2018:

Roby Facchinetti e Riccardo Fogli con il brano «Il segreto del tempo»

Nina Zilli con il brano «Senza appartenere»

The Kolors con il brano «Frida (mai, mai, mai)»

Diodato e Roy Paci con il brano «Adesso»

Mario Biondi con il brano «Rivederti»

Luca Barbarossa con il brano «Passame er sale»

Lo Stato Sociale con il brano «Una vita in vacanza»

Annalisa con il brano «Il mondo prima di te»

Giovanni Caccamo con il brano «Eterno»

Enzo Avitabile e Peppe Servillo con il brano «Il coraggio di ogni giorno»

Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico con il brano «Imparare ad amarsi»

Renzo Rubino con il brano «Custodire»

Noemi con il brano «Non smettere mai di cercarmi»

Ermal Meta e Fabrizio Moro con il brano «Non mi avete fatto niente»

Le Vibrazioni con il brano «Così sbagliato»

Ron con il brano «Almeno pensami»

Max Gazzè con il brano «La leggenda di Cristalda e Pizzomunno»

Decibel con il brano «Lettera dal duca»

Red Canzian con il brano «Ognuno ha il suo racconto»

Elio e le Storie Tese con il brano «Arrivedorci»

Gli 8 giovani che gareggiano nella categoria Nuove Proposte:

Eva (Cosa ti salverà), Giulia Casieri (Come stai), Lorenzo Baglioni (Il Congiuntivo), Mirkoeilcane (Stiamo tutti bene), Mudimbi (Il Mago), Ultimo (Il ballo delle incertezze). Ci saranno anche Leonardo Monteiro (Bianca) e Alice Caioli (Specchi rotti) provenienti dal Concorso Area Sanremo.

Duetti famosi:

Annalisa con Michele Bravi (brano in gara: “Il mondo prima di te”)

Avitabile e Servillo con Avion Travel e Daby Touré (brano in gara: “Il coraggio di ogni giorno”)

Decibel con Midge Ure (brano in gara: “Lettera dal Duca”)

Diodato e Roy Paci con Ghemon (brano in gara: “Adesso”)

Elio e le Storie Tese con Neri per Caso (brano in gara: “Arrivedorci”)

Ermal Meta e Fabrizio Moro con Simone Cristicchi (brano in gara: “Non mi avete fatto niente”)

Giovanni Caccamo con Arisa (brano in gara: “Eterno”)

Le Vibrazioni con Skin (brano in gara: “Così sbagliato”)

Lo Stato Sociale con Piccolo Coro dell’Antoniano e Paolo Rossi (brano in gara: “Una vita in vacanza”)

Luca Barbarossa con Anna Foglietta (brano in gara: “Passame er sale”)

Mario Biondi con Ana Carolina e Daniel Jobim (brano in gara: “Rivederti”)

Max Gazzè con Rita Marcotulli e Roberto Gatto (brano in gara: “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno”)

Nina Zilli con Sergio Cammariere (brano in gara: “Senza appartenere”)

Noemi con Paola Turci (brano in gara: “Non smettere mai di cercarmi”)

Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico con Alessandro Preziosi (brano in gara: “Imparare ad amarsi”)

Roby Facchinetti e Riccardo Fogli con Giusy Ferreri (brano in gara: “Il segreto del tempo”)

Red Canzian con Marco Masini (brano in gara: “Ognuno ha il suo racconto”)

Renzo Rubino con Serena Rossi (brano in gara: “Custodire”)

Ron con Alice (brano in gara: “Almeno pensami”)

The Kolors con Tullio De Piscopo e Enrico Nigiotti (brano in gara “Frida (mai, mai, mai)”)