Voce di Napoli | Navigazione

Il Napoli batte il Benevento e si riprende il primo posto: 2-0 al Vigorito

Gli azzurri hanno sconfitto gli "Stregoni" giallorossi non senza difficoltà, ma i giocatori di Sarri hanno conquistato vittoria e primato

Maurizio Sarri ha schierato l’11 titolare per questa trasferta in casa del Benevento. I titolarissimi hanno dovuto affrontare i ragazzi allenati da Roberto De Zerbi supportato da un Vigorito strapieno per l’occasione.

Le formazioni:

Benevento (4-3-3): Puggioni; Venuti, Dijmsiti, Costa, Letizia; Cataldi, Sandro, Durjcic; D’Alessandro, Guilherme, Brignola.

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne.

Il Benevento ha iniziato al meglio la partita riuscendo nei primi 10 minuti a sfiorare il gol in un paio di occasioni. Gli Stregoni giallorossi hanno chiuso la manovra del Napoli e messo in pratica delle pericolose ripartenze.

Ma una traversa trovata da Lorenzo Insigne, come un colpo da biliardo, ha dato la scossa alla partita. Il Napoli ha preso coraggio, iniziativa e la partita in pugno. Il solito possesso e la classica manovra avvolgente fatta di verticalizzazioni e tocchi di prima. Finché Dries Mertens non ha realizzato il gol del vantaggio. Un capolavoro quello dell’attaccante belga, un pallonetto perfetto che partito nell’area piccola si è insaccato alle spalle di Puggioni.

Ma il Benevento non si è arreso ed ha provato più volte a trovare il gol del pareggio. Tuttavia, la prima frazione di gioco si è conclusa sull’1-0. Al rientro in campo per il secondo tempo il copione della partita non è cambiato.

Il Napoli ha continuato a giocare alla sua maniera trovando subito il gol del raddoppio con il capitano Marek Hamsik servito da Jose Callejon dopo che Allan aveva recuperato un ottimo pallone. Poi di nuovo protagonista il Var, l’arbitro ha fischiato un calcio di rigore in favore del Benevento per un intervento falloso di Kalidou Koulibaly su Costa. Ma la moviola in campo ha rilevato un fuorigioco precedente dei giallorossi annullando l’estrema punizione dagli undici metri.

Al 69esimo primo cambio per Sarri. Ad entrare sul terreno di gioco Piotr Zielinski per Marek Hamsik. Poi al 76esimo una brutta botta ha costretto Mertens ad uscire, al suo posto è subentrato Marko Rog. Infine, al minuto 78 ecco fare il suo ingresso in campo Amadou Diawara per Jorginho.

La partita ha continuato fino al 90esimo senza più grandi emozioni. Alla fine il triplice fischio finale del direttore di gara ha sancito quest’altra vittoria del Napoli contro un buon Benevento  che ce l’ha messa tutta. Gli azzurri sono tornati in vetta, la conquista dei tre punti vuol dire ancora primo posto in classifica.