I finanzieri del gruppo di Afragola nel corso di attività di controllo hanno identificato e sequestrato 50mila cosmetici dotati di loghi contraffatti (di marche notevolmente diffuse sul mercato) destinati alla vendita non autorizzata.
I prodotti erano relativi ad una rete di vendita che faceva capo a bancarelle improvvisate nei mercati rionali con prezzi vantaggiosi e spacciati come prodotti originali. I militari dopo una serie di sopralluoghi e pedinamenti hanno individuato due punti vendita a Napoli dove erano stoccati i prodotti come pennelli, lucida labbra, rossetti, fondotinta, mascara. L’operazione ha portato alla denuncia di due cittadini extracomunitari responsabili delle attività commerciali ispezionati. I prodotti sequestrati ammontano ad un ricavato di un milione di euro.
Tali prodotti non avendo certificati di acquisto né documenti indicanti il paese di produzione e la certificazione che attesti la conformità del prodotto all’utilizzo sul corpo potrebbero causare pesanti ripercussioni dannose per la salute. I cosmetici devono essere acquistati esclusivamente presso rivenditori autorizzati che ne garantiscano l’integrità per scongiurare irritazioni o reazioni allergiche anche pericolose al consumatore. Continua l’attività del presidio della guardia di finanza di Napoli sul territorio per contrastare l’illegalità e garantire leale concorrenza agli operatori e tutela della salute pubblica.