Voce di Napoli | Navigazione

Dolore e commozione al funerale di Ciro Ascione

Sono accorsi in moltissimi per partecipare al funerale di Ciro Ascione, il ragazzo di 16 anni morto cadendo dal treno a cui si era aggrappato. Tanti soprattutto i giovani, gli amici del giovane che indossavano una maglietta con una sua foto e una scritta: “Resterai sempre nei nostri cuori“.

Una cerimonia composta e ordinata grazie anche al lavoro della Protezione Civile. I presenti hanno ascoltato le parole del parroco con la speranza di trovare un po’ di conforto dinanzi a una simile disgrazia. Fuori dalla chiesa sono stati montati degli altoparlanti per permettere alle persone rimaste fuori di poter ascoltare la funzione.

La cerimonia trasmessa fuori alla chiesa con gli altoparlanti, tutti si sono riuniti in preghiera anche all’esterno in memoria del povero Ciro.

COME E’ MORTO CIRO ASCIONE

Tanta commozione quando la sorella ha voluto leggere una lettera scritta per il povero Ciro:
A te angelo mio, sei sempre stato speciale, non eravamo come tutti i fratelli, eravamo tutto. Tanti ricordi di amore e felicità, chiedevamo sempre a mamma di raccontarci di noi da piccoli e lei ci raccontava di quando cantavamo assieme a squarciagola. Ho tanti ricordi di noi di oggi, di quando eravamo piccoli, di sempre perché eravamo inseparabili, non litigavamo mai. Ti ho sempre protetto. Mio fratello è sempre stato un angelo, troppo buono, troppo bello. 
Mio fratello resterà sempre con me, nel mio cuore, nella mia anima. Ti amo amore mio. A presto“.
Al termine della cerimonia il parroco ha chiesto alla folla di persone presenti di lasciare la chiesa con calma, senza recarsi a salutare la famiglia, per lasciare loro un momento di tranquillità.

La diretta del funerale

Centinaia di giovani stanno salutando Ciro Ascione: i funerali ad Arzano

Centinaia di giovani stanno salutando Ciro Ascione: i funerali ad Arzano

FUNERALI CIRO ASCIONE

FUNERALI CIRO ASCIONE