Negli ultimi giorni di gennaio continueremo ad assistere alla presenza di un’alta pressione che renderà le temperature leggermente superiori rispetto alla media stagionale, ma l’anticiclone delle Azzorre che ha investito il nostro paese resterà qui ancora per poco. A partire dal 25 gennaio, infatti, una perturbazione arriverà sulle regioni settentrionali e centrali. Così con l’inizio di febbraio il clima cambierà nuovamente.
Nelle prime giornate, infatti, è previsto l’arrivo di un affondo Nordatlantico con bassa pressione sui mari che circondano il Paese. Questo comporterà un tempo maggiormente instabile con un calo termico e l’aria maggiormente più fredda. A Napoli nello specifico nel mese di febbraio avremo un calo delle minime che arriveranno anche a 3 gradi, con un tempo decisamente più freddo.
Il meteo a Napoli negli ultimi giorni di gennaio sarà prevalentemente sereno con la presenza di lievi rovesci sparsi. Le minime oscilleranno tra i 5 e i 10 gradi, regalandoci a seconda dell’asticella del termometro, aria più calda o più fredda. A febbraio, invece, le previsioni subiranno, come il resto del paese, l’arrivo della bassa pressione.