Voce di Napoli | Navigazione

Le frasi anti-napoletani diventano una linea di magliette

Una trovata particolare, irriverente. Tutto è nato dall’idea di un famoso brand napoletano, Isaia, che ha deciso di utilizzare un marchio rappresentante l’alta sartoria napoletana per dare voce, con ironia, ad una pratica sgradevole ma troppo diffusa: i cori anti napoletani.

Così durante la Milano fashion week è stata presentata la nuova collezione, sulle t-shirt campeggiano le frasi da stadio, udite fin troppe volte, “Senti che puzza, scappano i cani, stanno arrivando i napoletani”. Sono sette le shirt anti meridionale e fanno parte della #proudlyNapulitano, una linea innovativa e provocatoria che unisce inglese e dialetto napoletano. Tutto merito di Gianluca Isaia proprietario dell’azienda di famiglia che ha scelto l’ironia per dare un profondo messaggio culturale.

Collezione IsaiaLa campagna è stata realizzata tra i vicoli di Napoli, la veracità delle immagini è pura attraverso gli scatti di Paolo Zerbini e la direzione artistica di Paola Manfrin per la campagna pubblicitaria. La bellezza dei Quartieri Spagnoli è vivida, il sorriso dei napoletani travolgente, la migliore risposta agli atteggiamenti denigratori. Un lavoro che rende omaggio alla città e all’azienda stessa che tiene alto un antico mestiere, l’azienda Isaia opera a Napoli dalla fine degli anni cinquanta e ancora oggi vanta oltre 300 dipendenti e una storia sartoriale di tutto rispetto. Sono tantissime le star che indossano i capi pregiati prodotti dalla stessa ma questa collezione si posiziona ben oltre l’alta moda, è un simbolo culturale, di rivolta.