Tra turisti e cittadini, le strade del capoluogo partenopeo sono letteralmente invase da tante famiglie che stanno festeggiando questa vigilia
È arrivata la vigilia di Natale, il 24 del mese più atteso. A Napoli il boom di presenze dovute al turismo era stato già annunciato ed è infatti dal ponte dell’Immacolata che le strade della città sono piene di turisti e di napoletani. I primi in giro per ammirare le bellezze di Partenope, i secondi per passeggiare e iniziare a comprare i regali per le feste.
Ma l’attesa di questa giornata non era soltanto legata al Natale. Infatti, come ogni anno, il 24 dicembre è occasione di festa ed incontro per tutti i napoletani che si vedono (ognuno secondo le proprie tradizioni) per stare insieme e scambiarsi gli auguri.
Intere famiglie e gruppi di amici sono in giro da questa mattina (approfittando anche della bellissima giornata) e in particolare sono stati presi di mira dalla folla due zone, quella del centro storico e quella dei baretti di Chiaia. Per quest’ultimo quartiere è andata di scena negli ultimi giorni una “trattativa” che ha visto sedersi al tavolo i gestori dei locali, i responsabili dei comitati civici che rappresentano i residenti e i rappresentanti delle istituzioni.
L’obiettivo è fare in modo che il Natale resti un’occasione di festeggiamenti ed aggregazione e mai un modo per qualcuno di sfogare le proprie tendenze violente e aggressive come purtroppo si è visto negli ultimi episodi di cronaca cittadina. Per ora sembra che tutto procedi per il meglio grazie anche ai diversi presidi di ordine pubblico messi in atto dalle forze dell’ordine.





