Probabilmente un fuori onda o un frammento tratto da un trasmissione sportiva nella quale lavora l'ex giocatore oggi opinionista sportivo
“Voglio un uomo che faccia un compromesso al rialzo per gli interessi di Juventus, Milan, Inter e della nazionale“, probabilmente il riferimento è rivolto alla questione delicata dei diritti tv, ogni anno al centro delle cronache calcistiche.
Parole pronunciate all’interno di un fuori onda o durante la consueta trasmissione sportiva, sta di fatto che Massimo Mauro è tornato a far parlare di se. Bisogna riconoscere che di questo frame video non si è parlato molto se non sul web e i social network.
Adesso con la Federazione probabilmente commissariata e alla ricerca di un nuovo Presidente, i proprietari dei club dovranno individuare una nuova figura al comando. In questo senso la fetta di guadagni garantita dai diritti televisivi sarà di grande importanza.
Ora queste parole di Mauro sono sicuramente “interessanti” anche se rappresentano un estratto di un discorso più ampio, quindi è difficile giungere a delle conclusioni. Tuttavia anche se i club da lui nominati sono quelli più ricchi e forti ed anche quelli che investono di più (e che quindi necessitano anche di introiti maggiori), è fondamentale garantire i diritti anche dei club “minori”.
Infine, perché il Napoli non è stato nominato? Semplicemente perché Mauro è “anti-napoli”? Oppure perché il club azzurro ancora non è annoverato tra le top società italiane? Domande a cui qualcuno prima o poi dovrà rispondere.