La scossa, lieve ma neanche bassissima, è avvenuta qualche ora fa in profondità a nord di Lipari, di fronte la costa calabrese
La terra continua a tremare anche sotto i mari. Così nelle profondità tirreniche è avvenuto l’ennesimo terremoto, una scossa che per fortuna non ha creato nessun danno e probabilmente non è stata neanche avvertita dalla popolazione.
Infatti, la grande profondità e distanza dalla costa hanno fatto in modo che la scossa di terremoto non abbia destato panico tra la gente. Tutto è avvenuto nella notte a cira 295 chilometri di profondità sotto l’acqua. L’epicentro è a Stromboli di fronte la costa calabrese, a 77 chilometri da Messina.
La rilevazione dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Centro Nazionale Terremoti
Un terremoto di magnitudo ML 3.7 è avvenuto nella zona: Isole Eolie (Messina), il
02-10-2017 01:26:57 (UTC) 4 ore, 21 minuti fa
02-10-2017 03:26:57 (UTC +02:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 38.78, 15.09 ad una profondità di 295 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
#terremoto ML 3.7 ore 03:26 IT del 02-10-2017 a Isole Eolie (Messina) Prof=295Km https://t.co/2YmjEnBsUq
— INGVterremoti (@INGVterremoti) October 2, 2017
Scossa di #terremoto di 3,7 nella notte alle #Eolie: nessun danno https://t.co/UGzds1SNUP pic.twitter.com/dWf0NKoFPR
— Gds.it (@GDS_it) October 2, 2017
Terremoto al largo delle isole Eolie, magnitudo 3.7 gradi Richter #eolie https://t.co/VPtCvvztcA pic.twitter.com/6NsZ4ErLOD
— Tgcom24 (@MediasetTgcom24) October 2, 2017