La terra è tornata a tremare alle 06.34, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato ha rivelato l’evento sismico, che ha avuto una magnitudo di 3.9.
L’epicentro è stato a 2 km a ovest di Campotosto, tra le province di L’Aquila e Rieti. Non c’è tregua per le zone del centro Italia, la scossa è stata, infatti, avvertita in tutta l’area, nei comuni di Amatrice, Accumoli, Posta, Cittareale e Borbona. Proprio in quei territori colpiti dal terribile sisma del 24 agosto del 2016.
Per ora non si registrano danni a persone o cose, ma solo tanto spavento. La popolazione è esausta dalla continua attività sismica che ha colpito il centro Italia. Le scosse sembrano non voler dare una tregua a una zona che è quasi completamente danneggiata dal terremoto dell’estate scorsa. L’ultima scossa di una certa entità in centro Italia è stata registrata la notte del 9 agosto nelle Marche e ha avuto una magnitudo di 3.2.