Quest’anno per la prima volta il ‘Premio Salvatore’ giunto alla sua 14esima edizione si è unito al ‘Premio Cittadino illustre di Accadia’ destinato a Rossella Tomaiuolo docente di Medicina di laboratorio all’Università degli Studi di Napoli Federico II e principal investigator del Ceinge, fondatrice di KronosDNA, un’azienda biomedicale specializzata nella genetica della riproduzione in risposta ad una crescente emergenza sull’infertilità di coppia che nel mondo affligge ben 75 milioni di persone (1 coppia su 6). Proprio alla Tomaiuolo il prossimo anno si aggiungerà la sorella Giovanna, ingegnere biomedico docente di Meccanica dei fluidi complessi presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica dell’Università Federico II di Napoli, che ha presentato i risultati di un importante accordo internazionale tra il suo Dipartimento e l’azienda americana Easydial per lo sviluppo di nuove tecnologie per la miniaturizzazione delle apparecchiature di emodialisi.
Franco e Marco Salvatore hanno consegnato, alla fine della cerimonia, gli assegni della Borsa di Studio e Lavoro “Domenico, Gaetano e Giuliana Salvatore” destinata ai giovani di Accadia per la formazione universitaria e professionale. Quest’anno sono Pasquale Rampino e Antonio De Paolis neo maturati del Liceo Guglielmo Marconi a ricevere la borda, la quota sarà investita rispettivamente per un percorso universitario in Ingegneria informatica e Ingegneria meccanica.
La Fondazione Salvatore ha organizzato un convegno con i Dipartimenti di Agraria di Napoli e Foggia per affrontare un tema oggi molto sensibile, lo sviluppo del settore lattiero-caseario del Mezzogiorno. Proprio in questa occasione Elena Gentile, membro della Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare dell’UE e Salvatore Pece, vicedirettore del programma di medicina molecolare dell’Istituto Europeo di Oncologia fondato da Umberto Veronesi hanno consegnato agli scienziati Franco e Marco Salvatore il premio ‘Cittadino illustre di Accadia’.