Questa notte c’è stata un nuova scossa di terremoto in centro Italia, purtroppo nelle zone colpite dagli eventi sismici che hanno distrutto interi paesi, la terra continua a tremare. La popolazione ormai non ha più pace, eventi sismici, non sempre di lieve entità, si susseguono in modo ripetuto.
L’Istituto Italiano Geofisica e Vulcanologia (INGV) questa notte ha registrato l’ennesima scossa di terremoto, l’epicentro è stato nei pressi di Arquata del Tronto, proprio nelle zone devastate dalla forte scossa dello scorso 24 agosto. La magnitudo è stata di 3.6 ed è avvenuta a 10 km di profondità, quanto basta per essere avvertita perfettamente dalla popolazione.
A quanto pare quest’ultimo sisma rientra in una scia di scosse che si sono si sono susseguite a partire dalla giornata di giovedì, il primo evento si era verificato intorno alle 12.18 e il secondo alle 20.15, entrambi con una magnitudo di 2.7. L’ultima, quella della notte tra giovedì e venerdì, è stata la più forte. I ripetuti eventi sismici non danno pace alla popolazione del Centro Italia, soltanto un mese fa nelle Marche si erano susseguite tre scosse di terremoto, la più forte aveva avuto una magnitudo di 4.1.