Voce di Napoli | Navigazione

Napoli, lotta agli ambulanti in città: vigili urbani in azione per le strade

Dopo l’approvazione del Decreto Minniti sul decoro urbano, che autorizza i Vigili Urbani ad allontanare chi limita la libera accessibilità e fruizione di determinati luoghi cittadini, a Napoli è caccia agli ambulanti. E’ da un po’ di tempo, infatti, che la Municipale sta sanzionando carretti, apecar e chi svolge attività abusive sul suolo pubblico, bloccando o ostacolando l’accesso ai cittadini a determinate aree urbane. 

Napoli, lotta agli ambulanti in città: vigili urbani in azione per le strade

Giorni fa, ha fatto molto discutere il provvedimento nei confronti di un fioraio, che sostava davanti all’ingresso della metropolitana di Piazza Amedeo con il suo carretto. Gli agenti della Municipale avevano emesso un pre-daspo, che non è stato rispettato, la sanzione è quindi diventata un daspo e adesso il provvedimento è passato al Questore, a cui spetta attuarlo. Ma non è questo l’unico provvedimento che i vigili urbani hanno effettuato da quando è entrato in vigore il Decreto Minniti. Basta camminare per strada per rendersi conto che è iniziata un’attività di controllo più serrata rispetto ai tempi passati.

N’è è un esempio quanto accaduto nei pressi di via Toledo, in via Santa Brigida, dove la Municipale ha sequestrato un carretto di un ambulante, che preparava limonate. Dal video inviatoci da un nostro lettore, si vede il momento in cui un gruppo di vigili confisca, non senza problemi, il banchetto gestito da un uomo. Quando è arrivato il carroattrezzi per portare via il mezzo, il titolare dell’attività, con l’aiuto di altre persone lì presenti, si è ribellato, n’è nata una colluttazione tra loro e gli agenti, dai modi sicuramente poco ortodossi.

Ecco il video di quel momento