Voce di Napoli | Navigazione

Giornale spagnolo omaggia Napoli e elenca 8 ragioni per visitarla

Napoli è ormai diventata una delle capitali del turismo europeo. Negli ultimi anni abbiamo assistito a un enorme incremento di visitatori in città. Molti stranieri scelgono il capoluogo partenopeo per la sua magia, i suoi colori e l’immenso patrimonio artistico che c’è in ogni lato di questo luogo.

Giornale spagnolo elenca 8 ragioni per venire in visita a Napoli

Della bellezza dei panorami napoletani se ne stanno accorgendo un po’ tutti, un quotidiano spagnolo, El Pais, ad esempio, ha scritto un bellissimo articolo, in cui elenca gli 8 motivi per cui si deve scegliere di venire in visita a Napoli. Nel pezzo è descritta come: “La città italiana più viva che mai“. Parole che inorgogliscono non solo il capoluogo campano ma anche tutti i napoletani.

Il giornalista ha poi descritto le 8 ragioni per le quali, secondo lui, si deve “scoprire” Napoli. Aggiungendo un’analisi dettagliata degli usi e costumi dei napoletani. Il risultato di quest’articolo è un elenco, che è un vero e proprio viaggio alla scoperta di alcuni dei luoghi della città, del loro fascino e della loro unicità.

  1. Al primo posto c’è la collina del Vomero, da cui si può ammirare lo splendido panorama cittadino e in cui si trovano Castel Sant’Elmo e la Certosa di San Martino, dal terrazzo della fortezza è possibile ammirare Napoli a 360 gradi;
  2. Come secondo punto l’articolo spagnolo parla della metro più bella del mondo, indicando la stazione Toledo, che immerge i passeggeri in un mosaico marino e quella di Piazza Municipio, in cui, quando sarà ultimata, sarà possibile ammirare resti dell’antico porto romano;
  3. Come terza meta c’è la Galleria Borbonica, il sotterraneo di Napoli, cominciato a scavare nel XVI secolo, per prendere la pietra di tufo. Antico rifugio durante la II Guerra Mondiale, è un luogo dal fascino ineguagliabile;
  4. Al quarto posto c’è il quartiere della Pignasecca: “Il posto per i napoletani dove comprare a prezzi economici prodotti culinari, dal pesce fresco alla frutta e verdura“. E’ anche luogo dove poter mangiare cibo da strada, come la pizza fritta o a portafoglio;
  5. Nell’elenco non poteva mancare la zona vulcanica di Pozzuoli, dove c’è la città romana sotterranea e il meraviglioso quartiere del Rione Terra, anche questo indicato come un luogo unico, da vedere assolutamente;
  6. A Napoli, come raccontato dal quotidiano spagnolo, ci sono anche molte zone dedicate alla movida dei giovani, tra queste, due sono le più importanti: il quadrilatero dei baretti di Chiaia e il centro storico;
  7. Tra i tanti musei napoletani, di cui sottolinea lo splendore, El Pais parla del Museo Nazionale e del suo Gabbinetto segreto, dove sono esposti riquadri di natura erotica;
  8. Infine, cita il quartiere di Santa Lucia e del Borgo Marinari, dove si sviluppa l’isolotto su cui sorge il meraviglioso Caste dell’Ovo e dove si trovano ristoranti ottimi.