Voce di Napoli | Navigazione

Pasquetta, dopo 25 anni riapre la Reggia di Caserta di Lunedì in Albis

Il Parco della Reggia di Caserta sarà ufficialmente aperto lunedì 17 aprile, giorno di Pasquetta, dopo 25 anni dalla sua chiusura al pubblico in quel giorno. L’ultima volta fu nel 1991, quando quasi centomila persone trascorsero il lunedì in Albis nella città campana, provocando però numerosi danni.

Nel 1992 il prefetto di allora, Corrado Catenacci, su sollecitazione del sovrintendente Gian Marco Jacobitti, decretò la chiusura del parco della Reggia nel giorno di Pasquetta per evitare che l’enorme affluenza potesse causare nuovamente danni. La decisione fu avallata anche dai cittadini, che espressero il loro assenso tramite una sorta di sondaggio.

L’iniziativa per riaprire nuovamente il parco è partita dal direttore Mauro Felicori che, da quando ha assunto l’incarico, ha puntato fortemente sulla rivalutazione della Reggia, riportandone prestigio in tutto il mondo. Da un punto di vista organizzativo, si potrebbe optare per una probabile chiusura dell’ingresso di via Giannone. Inoltre, sarà vietato l’allestimento di strutture per i pic nic e per quel giorno saranno anche sospesi gli ingressi per i possessori di biglietto nominativo del Parco.

L’iniziativa è stata pensata per rilanciare il prestigio di un monumento storico della città di Caserta, e per rinsaldare il legame con i casertani che potranno finalmente trascorrere questo giorno nella propria città. Felicori ha utilizzato Facebook per il suo messaggio riguardante l’iniziativa.