Voce di Napoli | Navigazione

Ritrovati due quadri di Van Gogh a Napoli: erano stati comprati della camorra. Decisivo un pentito

Due quadri di Van Gogh rubati nel 2002 nel museo di Amsterdam dedicato al pittore e ritrovati questa mattina in un’abitazione di Castellammare di Stabia, comune in provincia di Napoli.

1997025_vvss

E’ il risultato di un sequestro di beni (per decine di milioni di euro) nell’ambito di un’operazione contro il narcotraffico eseguita questa mattina dalla Guardia di Finanza di Napoli al termine delle indagini condotte dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura partenopea.

Opere dal valore di 100 milioni di dollari

I due dipinti di Van Gogh, dal valore inestimabile, sono “La Spiaggia di Scheveningen“, del 1882, e la “Chiesa di Nuenen“, del 1884. Le fiamme gialle hanno invitato in Italia un esperto del museo di Van Gogh ad Amesterdm per accertare l’autenticità delle due opere. Secondo quanto è emerso, i due quadri avrebbero un valore di 100 milioni di dollari

Operazione contro il narcotraffico degli Amato-Pagano

Le tele erano nascoste in un’abitazione riconducibile a un narcotrafficante stabiese, Raffaele Imperiale, detto Lelluccio ‘o parente, attualmente latitante a Dubai e legato al clan degli Scissionisti (Amato-Pagano) di Scampia e Secondigliano. Imperiale, insieme ad alcuni affiliati, era il destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, insieme ad alcuni affiliati, emessa lo scorso febbraio 2016 dalla Procura di Napoli. Imperiale, che viveva più all’esterno che in Italia, era considerato dagli investigatori il broker della cosca: colui che gestiva il traffico di droga per farlo arrivare poi nel Sud Italia.

Quadri acquistati dalla camorra

Le due tele sono state acquistate negli anni scorsi da Raffaele Imperiale grazie al sempre florido mercato delle opere d’arte rubate. Secondo gli inquirenti l’operazione realizzata dal broker degli Amato-Pagano era uno dei modi per riciclare denaro.

Decisive le dichiarazioni di un pentito

Un apporto decisivo al ritrovamento dei quadri di Van Gogh è stato dato dalle dichiarazioni di un pentito, arrestato nel febbraio scorso quando scattò l’operazione.  Si tratta di Mario Cerrone, fedelissimo di Raffaele Imperiale.

foto2

Sequestrato anche un aereo

La polizia tributaria della Guardi di Finanz di Napoli ha sequestrato anche un piccolo aereo, una barca e altri immobili per un valore complessivo di 20 milioni di euro.

Soddisfazione e congratulazioni a chi ha svolto l’operazione vengono espressi dal presidente del Consiglio Matteo Renzi per il recupero a Napoli di due tele di Van Gogh trafugate ad Amsterdam. Secondo quanto riferiscono fonti della presidenza del Consiglio, Renzi ne ha parlato, prima della cerimonia funebre di Shimon Peres, al premier olandese Mark Rutte. Entrambi i capi di governo sono in Israele per le esequie dello statista.