Qualsiasi napoletano o qualsiasi abitante del meridione appena arriverà su questo articolo lo immaginiamo armato di forcone, fucile, pistola o quel che sia per proteggere la sua verità sul Sud Italia. Dunque è meglio chiarire da subito come stanno le cose. L’articolo è stato pubblicato qualche mese fa dal noto portale americano “Buzz Feed”, e scritto da un giornalista palermitano doc: Lorenzo Tondo.
Il pezzo apparso sul sito web americano è diventato molto virale, e ancora oggi se ne sente parlare. La lista dei 33 motivi perché il Sud Italia potrebbe rovinare per sempre la tua vita è in realtà un elogio, un inno al meridione del Belpaese, che elenca le bellezze e le virtù di tutti i luoghi: dal mare alla tavola allo stile di vita che una volta assaporati non se ne potrà fare più a meno. Ironicamente, Lorenzo Tondo, dimostra come questi punti potrebbero rovinare la vita ad un “forestiero”, uno che viene dal Nord, visto che dopo sarà davvero dura riprendere la vita di prima e fare a meno della bellezza a Sud dello stivale. Tiè, Sciacquateve l’uocchie e ammirate il nostro patrimonio naturale che tutti al mondo ci invidia.
1. Perché nel Sud, non c’è bisogno di guidare per un’ora, se avete voglia di una nuotata in mare. E’ semplicemente ovunque.

2. Perché puoi sentirti libero di stendere i panni al sole

Messina, Sicilia
3. Perché a Napoli hanno inventato la pizza

4. Per quanto è bella Napoli di notte

5. Perché mentre il caffè a Milano arriva a costare 2 euro, a Palermo bastano 80 centesimi

6. Perché “pioggia al nord, sole al sud” è la previsione più probabile in un meteo

7. Perché il Sud non sarà ricco come il Nord, ma è senz’altro più “ricco”

8. Perché i paesi sono così

9. Per questo…

10. E per questo cibo paradisiaco

11. Perché nel Sud sanno prenderla con semplicità

12. Perché ci sono vulcani innevati

13. Perché anche gli antichi greci hanno scelto di vivere qui

14. Perché nel Sud la gente balla nelle piazza

15. Perché anche se non è certo se sia centro o sud, di sicuro Roma non è al Nord

16. Perché puoi perderti nei bellissimi vicoli delle città

17. E sederti prima fila a guardare il migliore spettacolo della natura

18. Perché al Sud giocare a carte è più di un gioco: è un’arte

19. E la siesta dopo pranzo è una religione

20. Perché nessuno avrebbe pensato a un posto migliore per costruire una chiesa

21. Perché si può ancora suonare su un palco costruito nel III secolo a. C.

22. Perché l’architettura non è mai noiosa

23. Perché i cortili sono fondamentalmente piazze pubbliche

24. Perché al Sud questa è solo la prima di 11 portate

25. Perché se non hai mai provato gli arancini è come se non avessi vissuto

26. Perché il babà al rum napoletano illuminerà sempre le vostre giornate

27. Perché al Sud le nonne iniziano a fare la pasta fresca alle 6 di mattina

28. Perché se sai guidare la macchina qui, lo sai fare ovunque

29. Perché al Sud lo street food è buono come quello di un ristorante a 5 stelle

30. Perché ci sono gli stadi migliori del mondo

Palermo, Sicilia
31. Perché anche se il Palermo non è la Juventus, ha il suo stile

32. Perché nel Sud, tutto ciò che serve per evitare di portare pesanti borse della spesa su per le scale sono un cesto e un pezzo di corda

33. E perché molti italiani del nord trascorrono le proprie vacanze al Sud, ma il contrario accade raramente
Agf / Atrani, Campania