Voce di Napoli | Navigazione

Musei gratis a Napoli per la prima domenica di Marzo

Musei gratis a Napoli per tutti, domenica 6 marzo continua l’iniziativa del Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali, che prevede la gratuità di tutti i musei, le aree archeologiche e i Parchi dello Stato nella prima domenica del mese. L’evento culturale è diventato così famoso da dedicarsi un hashtag apposito, #Domenicalmuseo , infatti nel corso dei mesi il pubblico in massa si riversa agli ingressi dei siti per poter usufruire del biglietto gratuito.

I musei gratis a Napoli questo fine settimana sono effetto dell’ applicazione della norma del “decreto Franceschini”, in vigore dal primo luglio 2014. I monumenti di Napoli sono tantissimi e sul sito del Ministero dei Beni Culturali è possibile conoscere con esattezza tutti i siti gratuiti, tra questi: Castel Sant’Elmo, la Certosa di San Martino, il Museo di San Martino, il Museo Archeologico Nazionale, il Museo di Capodimonte, Palazzo Reale di Napoli e il Parco di Capodimonte.

Saranno aperti eccezionalmente anche altri siti: Palazzo Zevallos Stigliano, in via Toledo 185 a Napoli, bellissima sede di Napoli della ‎Gallerie d’Italia del gruppo Intesa San Paolo che concederà eccezionalmente l’ingresso gratuito anche il sabato 5 marzo, il Museo Madre, il Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina e inoltre 16 importanti chiese monumentali di Napoli tra cui San Pietro a Maiella; San Lorenzo Maggiore; Basilica di Santa Chiara; Chiesa di San Domenico Maggiore. Numerosi anche i siti gratuiti della provincia di Napoli tra cui i famosi Scavi di Pompei e di Ercolano.