opinioni

San Gennaro e il miracolo: segno, auspicio e speranza per la città

A Napoli, anche chi non crede, crede al miracolo di San Gennaro. A quel rapporto di devozione tra il santo e il popolo che si rinnova con la liquefazione del sangue. E in un mondo appiattito in cui tradizioni e consuetudini si perdono, il vero “miracolo” è la sempre maggiore attenzione anche alla liquefazione del sangue il 16 dicembre -in memoria del giorno in cui la lava del Vesuvio si arrestò alle porte della città per le preghiere del popolo al santo patrono.

LEGGI ANCHE – Cosa succede se non avviene il miracolo: i tre disastri della storia di Napoli

‘ detto miracolo “laico” perchè è presieduto da una istituzione laica di cui fa parte il Sindaco quasi a voler evidenziare che in questa occasione il prodigio del sangue costituisca segno premonitore di un futuro roseo per la città.

LEGGI ANCHE – Chi sono le parenti di San Gennaro

L’anno scorso, in questo stesso giorno, con De Magistris sindaco, il sangue non si è sciolto. Oggi, con Manfredi sindaco….nemmeno! E se crediamo che San Gennaro invii segni, quello di oggi non è certo un buon auspicio al quale però io aggiungo che, nell’interesse della città e dei nostri figli, non basta solo affidarsi ma è in ogni caso necessario rendersi protagonisti consapevoli del futuro della città con impegno e tenacia.

LEGGI ANCHE – Perché il sangue si scioglie oppure no

di Antonella Esposito Gagliardi, avvocato esperta di diritto di famiglia e tematiche sociali

redazione

Articoli recenti

Stefano De Martino, la verità sul ritorno con l’ex: “Se io sono single”

Stefano De Martino affronta con i fan un argomento scottante. Il conduttore nelle ultime settimane…

15 ore fa

Meteo Napoli e Campania oggi, è allerta gialla dalle 14 alle 22

Temporali improvvisi e intensi dalle 14 alle 22 di oggi: la Protezione Civile della Regione…

17 ore fa

Alberto Angela incanta con Pompei, una meraviglia: “Mostrata come mai prima”

"Ho voluto mostrarla come mai prima", Alberto Angela, nello speciale Meraviglie, prodotto da Rai Cultura…

18 ore fa

Il piano evacuazione di Napoli in caso di eruzione dei Campi Flegrei: 350mila coinvolti, in quali Regioni si andrà

Pronto anche il piano di evacuazione per la città di Napoli, a causa del rischio…

20 ore fa

Napoli, 14enne aggredita in spiaggia a Posillipo dal fidanzatino

Davvero una triste notizia proviene in questi giorni da Posillipo dove i carabinieri del nucleo…

21 ore fa

Vitigno Italia ritorna a Napoli da domenica 2 a martedì 4 giugno

Cresce l’attesa per VitignoItalia 2024, l’evento dedicato alle migliori eccellenze enologiche dello Stivale che da…

2 giorni fa
Sponsorizzato