Sarebbe tra le attrazioni più mastodontiche d’Europa. Il condizionale è d’obbligo perché oltre gli annunci fatti non c’è ancora nulla di certo. Se non il rimpallo di responsabilità tra Autorità portuale, Comune di Napoli e Svrintendenza. Stiamo parlando della ruota panoramica da installare nel porto di Napoli. Un’opra di intrattenimento autorizzata dall’Autorità portuale che incasserà dalla ditta appaltatrice più di 2mila euro per il canone d’affitto del suolo da occupare.
A Palazzo San Giacomo, invece, nessuno sa nulla. L’attenuante per l’amministrazione cittadina è una ma decisiva: il non aver voce in capitolo per un’opera da realizzare sul suolo dove la gestione è prettamente a carico dell’Autorità portuale. Ma c’è un altro ente istituzionale che invece deve per legge dire la sua: la Sovrintendenza. Ma da Palazzo Reale, secondo quanto riportato da Il Mattino, hanno spiegato che la pratica è ancora in via di svolgimento.
220mila chili di ferro, 50 metri di altezza, capienza per 198 persone. Queste le caratteristiche di questa ruota panoramica il cui montaggio potrebbe avere inizio nei prossimi giorni.
Epilogo drammatico per Aniello Marino, il 17enne scomparso da Orta di Atella da ieri pomeriggio…
Particolare gravi le parole di Ilary Blasi nel corso del documentario "Unica", andato in onda…
Momenti di apprensione a Orta di Atella, in provincia di Caserta, a causa della scomparsa…
Belen Rodriguez racconta qualcosa di sé che non aveva ancora rivelato. Dopo esser stata in…
Terribile incidente per Mario Balotelli, l'attaccante ex della Nazionale, ora in Turchia, si trovava a…
Nuovo evento sismico ai Campi Flegrei, esattamente a Pozzuoli. La terra ha tremato alle 19:41…